
Kerapoxy è una malta epossidica bicomponente antiacida (disponibile in 20 colori) per fughe di almeno 3 mm; utilizzabile anche come adesivo.
CAMPI DI APPLICAZIONE DI KERAPOXY
Stuccatura, all’interno e all’esterno, di pavimenti e rivestimenti in ceramica e materiale lapideo. Adatto anche per l’incollaggio antiacido a presa rapida di piastrelle ceramiche, materiale lapideo, fibro-cemento, calcestruzzo e altri materiali da costruzione su tutti gli abituali supporti utilizzati in edilizia.
Kerapoxy permette di realizzare pavimenti, pareti, tavoli da lavoro, ecc. conformi al sistema HACCP ed ai requisiti del Regolamento CE n. 852/2004, sull’igiene dei prodotti alimentari.
CARATTERISTICHE TECNICHE DI KERAPOXY
Kerapoxy è un prodotto a due componenti a base di resine epossidiche, sabbie silicee e speciali componenti, con un’eccellente resistenza agli acidi ed un’ottima pulibilità.
È un prodotto a bassissima emissione di sostanze organiche volatili classificato Emicode EC1 R Plus dal GEV per quanto riguarda l’uso come stuccatura.
Opportunamente applicato, consente di ottenere stuccature con le seguenti caratteristiche:
• Ottima resistenza meccanica e chimica e quindi ottima durabilità.
• Superficie finale liscia e compatta, non assorbente e facilmente pulibile; assicura un’elevata igienicità.
• Facile lavorabilità e finitura.
• Elevata durezza, ottima resistenza al traffico pesante.
• Esente da ritiri e quindi da crepe e fessurazioni.
• Colori uniformi, resistenti ai raggi ultravioletti e agli agenti atmosferici.
• Ottima adesività.
CONFEZIONI KERAPOXY
Kerapoxy viene fornito nel rapporto d’impasto accuratamente predosato, in fustini che oltre al comp. A contengono anche il flacone del comp. B da miscelare al momento dell’uso.
per scoprire le offerte valide nella tua zona